sabato 23 gennaio 2021

Seminario “Navigare i sogni – Dalla sceneggiatura al cortometraggio”

Ciao a tutti: 

PREMESSA: In questo post volevo raccontarvi di un seminario che io e la mia classe abbiamo seguito oggi, 23 gennaio 2021. Questo seminario è stato organizzato dall'Università IUSVE, si è svolto tramite una live su Youtube e poi in seguito con una videoconferenza su Zoom.

CHI HA ORGANIZZARTO L'EVENTO: Questo evento è stato organizzato dall'Università IUSVE con sede a Mestre e Verona, ISMU, dalla Tunuè e da Emergency. I prof. hanno invitato me e la classe a partecipare ad un'attività di Educazione civica con un focus sulla realizzazione di un cortometraggio perché in quarta ci concentriamo sullo studio dei video. L'evento era strutturato da una sessione plenaria e a seguire da un seminario sulla sceneggiatura e sul cortometraggio.

LA SESSIONE PLENARIA: Lo scopo di questo evento era quello di raccontare le storie che ci sono dietro alle zone di guerra, per mettere in luce la vita che vivono tutte le persone che si trovano in quei luoghi. In questo evento ci sono stati dei relatori principali che sono stati Laura Silvia Battaglia, Rossella Miccio di Emergency e Emanuele Di Giorgi. La prima a prendere parola è stata la giornalista e documentarista Laura Silvia Battaglia, che in questo evento ci ha raccontato delle cose che ha vissuto e visto lei in prima persona nelle zone di guerra. La seconda è stata la presidente di Emergency ovvero Rossella Miccio; Emergency è un'associazione indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Infine c'è stato il fondatore e amministratore delegato di Tunuè ovvero Emanuele Di Giorgi, che ci ha parlato del libro che ha pubblicato in questi giorni in collaborazione con Emergency, questo libro prende il nome di "I colori di una nuova vita".

IL WORKSHOP: Terminata la live su Youtube ci siamo spostati su Zoom dove li si è tenuto il Workshop. L'ente che promuoveva il cortometraggio era Emergency. Hanno dato vita a questo progetto per sceneggiature di cortometraggi sui temi di pace, dell'accoglienza e della solidarietà dedicato a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 anni. Il bando della scrittura l'ha vinto Roberta Palmieri, con il suo cortometraggio "Capitan Didier", il quale racconta di un bambino di origine subsahariana con il sogno di costruire una barca tutta sua fatta con cartoni di pizza. Suo padre Amir, rider presso la pizzeria del signor Franco, porta ogni sera a casa una pizza per aggiungere un pezzo al suo capolavoro, ma una notte, durante le ore di servizio di Amir, una tempesta d'acqua distrugge la barca di cartone di Didier. Durante la presentazione sono state anche spiegate le varie problematiche che sono sorte durante e riprese. Tra le maggiori problematiche hanno parlato del problema nel trovare personaggi che si assomigliassero tra di loro, come ad esempio trovare un'attore che assomigliasse a Didier per l'interpretazione del padre. Un'altra problematica è stato il tempo meteorologico perché per la realizzazione dell'ultima scena la pioggia non è stata realizzata con degli effetti ma era vera infatti l'ultimo giorno di riprese ha diluviato davvero. Infine si è presentato il produttore esecutivo Leonardo Godano, ci ha parlato del suo contributo nel cortometraggio e di che cosa si occupasse: lui si occupa del settore budget e deve visionare sul set per vedere che non si creino problemi.

CONCLUSIONI: In conclusione dico che questa esperienza mi è piaciuta molto e inoltre ho trovato molto interessante l'evento. Tra tutti gli interventi che hanno fatto nessuno mi ha colpito di più perché mi sono sembrati tutti molto interessanti. Durante il Workshop ho preso appunti e poi sono andata a fare delle ricerche a riguardo su internet. E infine posso dire di aver portato a casa nuovi concetti e nuove visioni nel mondo della sceneggiatura, tutto questo mi ha motivata a fare sempre di meglio.

LE FONTI: Emergency: https://www.emergency.it/chisiamo/#:~:text=EMERGENCY%20%C3%A8%20un'associazione%20indipendente,e%20rispetto%20dei%20diritti%20umani. Capitan Didier: https://www.rbcasting.com/altri-articoli/2020/04/20/capitan-didier-di-roberta-palmieri-vince-la-seconda-edizione-di-una-storia-per-emergency/ Estratti del cortometraggio: https://www.youtube.com/watch?v=iCIFy0lfJJY&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=D_PJW01iPBw&feature=youtu.be

Con questo ho concluso, alla prossima amici!


Nessun commento:

Posta un commento

Danzalamente

Realizzazione di un flyer e di un manifesto per l'evento Danzalamente  Ciao a tutti! In questo post voglio raccontarvi di come ho realiz...